
Auguri a tutti quelli che leggono Keplero, e anche a chi passa qui per caso. (La cartolina, anche quest'anno, è offerta dal Telescopio Spaziale Hubble.)
Several interesting open questions are raised, including whether observing the cosmological configuration of our universe may ultimately alter its mean lifetime.Cioè, osservare l'Universo potrebbe alterare la durata della sua esistenza? Una notiziona, che New Scientist si affretta a pubblicare con il solito vecchio trucco di far terminare un titolo sensazionalista con un prudente punto interrogativo ("Osservare l'Universo ha affrettato la sua fine?"). A quel punto, la notizia viene ripresa dal Telegraph ("L'umanità sta accorciando la vita dell'Universo", senza nemmeno più la foglia di fico del punto interrogativo), finisce su Slashdot, e rimbalza nei blog scientifici di mezzo mondo.
Put another way, could internal observations of the state of a metastable universe affect its longevity?frase che sembrerebbe alludere al fatto che, siccome in fisica quantistica lo stato di un sistema può essere alterato da un'operazione di misura, l'osservazione della densità di energia del vuoto potrebbe aver reso più o meno probabile la transizione dal falso al vero vuoto.
Put another way, what can internal observations of the state of a metastable universe say about its longevity?La lezione da trarre da tutto questo, se ce ne fosse bisogno, è che ci vuole un'estrema attenzione per non essere fraintesi quando si divulgano concetti tecnici non proprio intuitivi. Come dice Krauss:
I have learned that one must be extra careful in order not to cause such misrepresentations in the press, and I should know better.
La formula è relativamente semplice: un incontro quasi informale, con una chiacchierata introduttiva di un ospite ricercatore invitato, su un particolare aspetto dell'astrofisica e della scienza in generale (compresi i più recenti aggiornamenti) e poi una discussione in cui ciascuno dei presenti porta i propri spunti e, con l'aiuto di chi è più "esperto" della materia, chiarisce i suoi dubbi e soddisfa le sue curiosità. In ogni caso, non occorre avere particolari conoscenze ma solo tanta voglia di capirne di più.Aggiungo che ci sarà anche la possibilità di acquistare il libro. Per chi fosse nell'area romana e volesse venirci a trovare, l'appuntamento è per mercoledì prossimo, 5 dicembre, alle 18.30 presso il Bar Belvedere, Piazza Roma, Frascati (Roma).